SUMO SCIENCE
Due ricercatori, un moderatore, cinque round di domande e risposte. Pronti alla sfida?
Partecipa a Sumo Science
Scopri quali sono i tornei e prenota la partecipazione a uno dei match
IN CORSO
SCUOLE
CAMPIONATO NAZIONALE SHARPER 2022/23
Per la prima volta ricercatrici e ricercatori si sfidano in un campionato nazionale dedicato alle scuole, da settembre 2022 a maggio 2023. Sei un insegnante? Prenota una sfida!
IN CORSO
SCUOLE
MARIE CURIE CHAMPIONSHIP SHARPER 2022/23
Un torneo speciale, da inizio 2023 a maggio 2023, dedicato a ricercatrici e ricercatori Marie Curie provenienti da tutta Europa.
Che cos’è Sumo Science?
Sumo Science è un’occasione di incontro tra il mondo della ricerca e il mondo della scuola, che si sviluppa attraverso una sfida in 5 round a colpi di domande e risposte: sul dohyō, guidati da un moderatore, due ricercatori o ricercatrici che lavorano in settori di ricerca diversi. Al termine una speciale “giuria” (il pubblico o la classe di una scuola) decreta il vincitore o la vincitrice.
5
ROUND
2
RICERCATRICI/
RICERCATORI
1
MODERATORE

I Protagonisti
I protagonisti di Sumo Science sono ricercatori e ricercatrici appartenenti a numerose università ed enti di ricerca italiani e internazionali. I loro ambiti di ricerca spaziano dalle scienze “dure” fino alle discipline umanistiche.
I Numeri
Sumo Science nasce nel 2020, all’interno del programma di Sharper-Notte europea dei ricercatori. Edizioni successive si sono svolte nel corso di Roma Science Van nel 2021 e 2022, Sharper 2021 e all’interno del progetto Our Space Our Future, sempre nel 2021. Sumo Science ha coinvolto finora circa 90 ricercatori appartenenti a oltre 40 università e istituzioni di ricerca nazionali e internazionali, per un totale di 56 sfide, che si sono svolte sia in presenza sia in modalità online.
40
PARTNER
90
RICERCATRICI/
RICERCATORI
7
EDIZIONI
Come partecipare
Vuoi assistere a un incontro di Sumo Science o vuoi esserne protagonista? Segui le indicazioni per scoprire come si partecipa agli incontri. Le iniziative sono gratuite ma la prenotazione è obbligatoria.
SONO UN RICERCATORE e desidero essere protagonista di un match
Vuoi candidarti come potenziale «lottatore» per i nostri match di Sumo Science? Scrivici per farcelo sapere: se una delle prossime edizioni si svolgerà nella tua città e coinvolgerà l’università in cui svolgi la tua ricerca, ti contatteremo volentieri.
SONO UN INSEGNANTEe desidero far partecipare la mia classe
Vuoi far vivere alla tua classe un’esperienza divertente e istruttiva a diretto contatto con i protagonisti della ricerca? Dai un’occhiata alle sfide aperte e prenota subito un match!
VORREI ASSISTERE A UN MATCH
Scopri le edizioni in corso e verifica se ci sono match aperti al pubblico non scolastico.