PROTAGONISTI
In Sumo Science, a darsi battaglia sono ricercatrici e ricercatori di importanti università e centri di ricerca italiani e internazionali
Ricercatrici e ricercatori
Gli ambiti di ricerca in cui lavorano le ricercatrici e i ricercatori coinvolti nelle sfide di Sumo Science coprono uno spettro molto ampio, che va dalle classiche scienze “dure” (come la fisica, la matematica e l’ingegneria) fino a discipline umanistiche (tra cui la letteratura e la filosofia), passando per settori di ricerca relativamente “nuovi”, come l’intelligenza artificiale e la computer vision. Nelle prime sette edizioni Sumo Science ha coinvolto circa 170 ricercatrici e ricercatori, mentre altri 64 parteciperanno al campionato nazionale SHARPER edition 2024/2025 e 32 al torneo internazionale Marie Curie.
90
RICERCATRICI/
RICERCATORI
(fino a oggi)
96
RICERCATRICI/
RICERCATORI
(ediz. 2024/25)
Le università e i centri di ricerca
Le ricercatrici e i ricercatori di Sumo Science lavorano in alcune tra le più importanti università nazionali, incluse nelle città della rete Sharper (13 città nell’edizione 2020, 16 nel 2021 e 14 nel 2022-2023, 15 nel 2024-2025), oltre a enti di ricerca come CNR, INFN, INAF, ASI, GSSI, INGV, ISPRA, per un totale di oltre 62 tra accademie e centri di ricerca italiani. A queste si aggiungono anche alcune istituzioni internazionali, che ospitano le ricercatrici e i ricercatori titolari di borse Marie Curie che hanno preso parte ad alcune edizioni di Sumo Science.
I protagonisti delle sfide
I protagonisti di SUMO SCIENCE - CAMPIONATO NAZIONALE
Scopri chi sono le ricercatrici e i ricercatori che si sfidano nel campionato nazionale di Sharper 2024/25 dedicato alle scuole.
Come partecipare
Vuoi assistere a un incontro di Sumo Science o vuoi esserne protagonista? Segui le indicazioni per scoprire come si partecipa agli incontri. Le iniziative sono gratuite ma la prenotazione è obbligatoria.
SONO UN RICERCATORE e desidero essere protagonista di un match
Vuoi candidarti come potenziale «lottatore» per i nostri match di Sumo Science? Scrivici per farcelo sapere: se una delle prossime edizioni si svolgerà nella tua città e coinvolgerà l’università in cui svolgi la tua ricerca, ti contatteremo volentieri.
SONO UN INSEGNANTEe desidero far partecipare la mia classe
Vuoi far vivere alla tua classe un’esperienza divertente e istruttiva a diretto contatto con i protagonisti della ricerca? Dai un’occhiata alle sfide aperte e prenota subito un match!
VORREI ASSISTERE A UN MATCH
Scopri le edizioni in corso e verifica se ci sono match aperti al pubblico non scolastico.