Partecipa
Parti da qui per scoprire come si partecipa alle iniziative in corso
Sei un insegnante e vuoi far partecipare la tua classe a un match di Sumo Science? Oppure sei interessato alla divulgazione della ricerca scientifica e vorresti assistere a una sfida in piazza o in un luogo pubblico? Scopri in questa pagina tutte le istruzioni per partecipare agli eventi in corso. IMPORTANTE PER I DOCENTI: le iniziative sono gratuite ma la prenotazione è obbligatoria.
ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA FINAL FOUR del Campionato Nazionale Sharper 2022/2023

Data: 29 settembre 2023
Luogo: Auditorium Santa Cecilia – Via Antonio Fratti, 2 (Perugia)
ORARI E MATCH
Il programma prevede lo svolgimento delle due semifinali seguite dalla finalissima, con il seguente ordine:
FISIOLOGIA vs. FISICA SOLARE
Seconda semifinale (ore 10.30):
GEOMATICA vs. SCIENZE MARINE
Finale (ore 12)
Gli incontri si svolgono in presenza (per chi si trova a Perugia e vuole portare la sua classe all’evento dal vivo) oppure online per chi è lontano dal capoluogo umbro.
Ecco tutti i passi da seguire per prenotare il posto della tua classe alle finali:
- IN PRESENZA A PERUGIA: Clicca sul pulsante PARTECIPA e compila il form.
- ONLINE: Clicca sul pulsante PARTECIPA ONLINE e compila il form.
NOTA BENE: la compilazione del form non è ancora una prenotazione, ma una richiesta.
Nel giro di poco tempo riceverai la conferma della possibilità di partecipare ai match delle finali.
IN CORSO
SCUOLE
I quattro semifinalisti sono:
Francesca Garaventa (Consiglio Nazionale delle Ricerche) – SCIENZE MARINE
Francesca Ginatempo (Università di Sassari) – FISIOLOGIA
Roberto Pierdicca (Università Politecnica delle Marche) – GEOMATICA
Paolo Romano (INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania) – FISICA SOLARE
ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA FINAL FOUR del Marie Curie Championship – Sharper 2022/23

Data: 27 settembre 2023
Luogo: Auditorium Santa Cecilia – Via Antonio Fratti, 2 (Perugia)
ORARI E MATCH
Il programma prevede lo svolgimento delle due semifinali seguite dalla finalissima, con il seguente ordine:
STORIA DELLE IDEE vs. ARCHEOLOGIA
Seconda semifinale (ore 10.30):
ASTROFISICA vs. BIOMEDICINA
Finale (ore 12)
Gli incontri si svolgono in presenza (per chi si trova a Perugia e vuole portare la sua classe all’evento dal vivo) oppure online per chi è lontano dal capoluogo umbro.
Ecco tutti i passi da seguire per prenotare il posto della tua classe alle finali:
- IN PRESENZA A PERUGIA: Clicca sul pulsante PARTECIPA e compila il form.
- ONLINE: Clicca sul pulsante PARTECIPA ONLINE e compila il form.
NOTA BENE: la compilazione del form non è ancora una prenotazione, ma una richiesta.
Nel giro di poco tempo riceverai la conferma della possibilità di partecipare ai match delle finali.
IN CORSO
SCUOLE
I quattro semifinalisti sono:
Matteo Bugli (Università di Torino) – ASTROFISICA
Vanesa Cepas-López (Università di Torino / Candiolo Cancer Institute-IRCCS) – BIOMEDICINA
Maria Vittoria Comacchi (Università Ca’ Foscari, Venezia) – STORIA DELLE IDEE
Marco Serino (Università di Torino) – ARCHEOLOGIA