Marie Curie Championship Sharper 2022/23

IN CORSO

Sfide internazionali

Un torneo speciale, partito all’inizio del 2023, dedicato a ricercatrici e ricercatori europei titolari di borse Marie Curie, tra i più importanti e prestigiosi assegni di ricerca post-dottorato finanziati dall’Unione Europea. Le sfide si svolgono durante l’intero anno scolastico 2022/2023, in modalità online, nel formato classico dei tornei di tennis: chi vince passa al turno successivo, chi perde è eliminato. I giudici inflessibili sono gli studenti e le studentesse delle scuole di tutta Italia. Alcune sfide si svolgono in lingua inglese.

VIII

DI FINALE

IV

DI FINALE

marie-curie-championship-sumo_trasp

SEI NELLA PAGINA DELLE SFIDE IN CORSO

I quarti di finale si sono conclusi ed ecco chi passa alle semifinali:

  • Maria Vittoria Comacchi
  • Matteo Bugli
  • Marco Serino
  • Vanesa Cepas-López

FINAL FOUR

STORIA DELLE IDEE vs. ARCHEOLOGIA

27/9/2023

Comacchi Maria Vittoria

Maria Vittoria Comacchi

Università Ca’ Foscari (Venezia) e Indiana University (Bloomington)
leggi: [biografia] [intervista]

Serino Marco

Marco Serino

Università di Torino
leggi: [biografia] [intervista] 

ASTROFISICA vs. BIOMEDICINA

27/9/2023

Bugli Matteo

Matteo Bugli

Università di Torino
leggi: [biografia] [intervista]

Vanesa Cepas Lopez

Vanesa Cepas-López

Università di Torino / Candiolo Cancer Institute (IRCCS)
leggi: [biografia] [intervista]