Campionato Nazionale Sharper 2022/23

IN CORSO

63

SFIDE

64

RICERCATRICI & RICERCATORI

12

Città

Il primo torneo

Per la prima volta Sumo Science diventa un campionato nazionale: ben 64 ricercatrici e ricercatori che lavorano nelle città della rete italiana Sharper-Notte europea dei ricercatori sono pronti a darsi battaglia per conquistare il titolo! Le sfide si svolgono durante l’intero anno scolastico 2022/2023, sia in presenza sia online, nel formato classico dei tornei di tennis: chi vince passa al turno successivo, chi perde è eliminato. I giudici inflessibili sono studenti e studentesse delle scuole di tutta Italia.

TURNO

VIII

DI FINALE

TURNO

IV

DI FINALE

Sumo Science Campionato Nazionale Sharper 2022/23

SEI NELLA PAGINA DEI QUARTI DI FINALE

Siamo in dirittura d’arrivo... Scorri questa pagina per scoprire i match che puoi prenotare!

QUARTI DI FINALE

FISICA SOLARE vs. BIOLOGIA MOLECOLARE

31/03/23 ore 10.00

Paolo Romano

Paolo Romano

INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania
[leggi la bio]

Laura Bordoni

Laura Bordoni

Università di Camerino
[leggi la bio]

ONLINE

N MATCH già PRENOTATO

SCIENZE MARINE vs. SCIENZA DEI MATERIALI

13/04/23 ore 10.00

Francesca Garaventa

Francesca Garaventa

Consiglio Nazionale delle Ricerche
[leggi la bio]

Fabrizio Fiorentini

Fabrizio Fiorentini

Istituto Italiano di Tecnologia
[leggi la bio]

In presenza - GENOVA

FISIOLOGIA vs. TECNOLOGIE ALIMENTARI

17/04/23 ore 10.00

Francesca Ginatempo

Francesca Ginatempo

Università di Sassari
[leggi la bio]

Aldo Todaro

Aldo Todaro

Università di Palermo
[leggi la bio]

ONLINE

GEOMATICA vs. NEUROSCIENZE

18/04/23 ore 10.00

Roberto Pierdicca

Roberto Pierdicca

Università Politecnica delle Marche
[leggi la bio]

Davide Crepaldi

Davide Crepaldi

SISSA
[leggi la bio]

ONLINE

N MATCH già PRENOTATO